About
L’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del gioco. Alcuni aspettano. Altri si fanno trovare pronti. Io supporto le aziende e gli enti pubblici a stare dalla parte giusta della storia. Non con teoria, ma con pratica. Non con slide, ma con strategie. Non con paura, ma con opportunità. Cosa faccio? ⚫️ Traduco il linguaggio complesso dell’AI in strumenti concreti per il tuo business. ⚫️ Creo percorsi di formazione su misura per chi vuole usare l’AI, non subirla. ⚫️ Ti aiuto a costruire un vantaggio competitivo oggi, non tra cinque anni. Se pensi che l’AI sia il futuro, sei già in ritardo. Parliamone. Positions: Titolare dell'azienda at Conceptiva Group (2020 - Present), Formatore per Aziende, Enti Pubblici e Scuole at Conceptiva Group (2020 - Present), Growth Marketer | Digital Marketing Strategist at HGRC Group (2018 - Present), Founder, CEO, Owner at Cassiophea (2023 - Present), Socio del Rotary Club di Porto San Giorgio at Rotary Club (2024 - Present), Responsabile E-commerce e Digital Marketing (USA) at Bros Manifatture ( Brosway Italia - S'Agapò - Rosato - Pianegonda - Bros) (2021 - 2022), Responsabile Ufficio Autori at Corsi.it (2018 - 2019), Consulente Legale at Libero professionista (2016 - 2018) Skills: Formatore, Formatore AI, Formatore Digital Marketing, Formatore Growth Hacking, Docente digital marketing, Intelligenza artificiale, Strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa, Intelligenza artificiale per aziende, Intelligenza artificiale per la progettazione, Strategia, Microsoft Excel, Marketing, growth hacking, Web Marketing, Content Marketing, Strategia di marketing, Derivatives, Hedge Funds, Foreign exchange market, Diritto societario, Gestione del rischio, Investimenti, Hedge fund, Analisi dei dati, Ottimizzazione delle conversioni, Analisi di mercato, Analisi dei trend, Ottimizzazione per i social media, Copywriting, Search Engine Optimization (SEO), Search Engine Marketing (SEM), User experience, Marketing via email, Marketing sui social media, UX, Digital media, Marketing digitale, E-commerce, Marketing online, Social media, Brand awareness, Strategia digitale, Google Analytics, Google Adwords, Magento, WordPress, Google data studio, Lingua inglese, English, diritto bancario Recent Posts: 𝗟'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼... 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲? Ci affanniamo a misurare la “bravura” dei modelli di IA con metriche, test e numeri. 📊 Accuracy, F1-score, Perplexity. 📚 GLUE, SuperGLUE, MMLU. 🎭 Test di Turing, benchmark, AI alignment. Ma fermiamoci un attimo. L’intelligenza si misura con la capacità di capire, adattarsi e innovare. Noi esseri umani impariamo dall’esperienza, commettiamo errori, ragioniamo fuori dagli schemi. Un modello di IA 𝗻𝗼. Può prevedere il prossimo token. Può ottimizzare una funzione. Può generare una risposta plausibile. Ma sa perché lo fa? 𝗡𝗼. Quindi, mentre le metriche migliorano e i modelli diventano più sofisticati, la vera domanda non è quanto è intelligente l’IA, ma come possiamo renderla utile? Perché il futuro dell’IA non sarà deciso dal miglior algoritmo, ma dalla nostra capacità di usarla con saggezza. 🚀 Tu cosa ne pensi? L’IA è già intelligente… o ci stiamo illudendo? visita --> www.conceptivagroup.com #Conceptiva #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #MachineLearning #Leadership 𝗟’𝗜𝗔 𝘀𝘁𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶: 𝗲𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 🚀 L’intelligenza artificiale (IA) non è più un futuro lontano: è già qui, e sta trasformando il panorama industriale e imprenditoriale italiano. Ecco alcuni settori in cui l’IA sta portando cambiamenti significativi e tangibili, supportati da dati concreti: 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 🏥 L’IA sta migliorando diagnosi, cure e gestione dei dati sanitari. Strumenti di analisi avanzata aiutano i medici a identificare patologie in fase precoce, mentre i chatbot assistono i pazienti 24/7. Secondo McKinsey, l’adozione dell’IA in sanità potrebbe ridurre i costi del 20% e migliorare l’efficienza operativa. 𝗠𝗮𝗻𝗶𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 🏭 Dalla manutenzione predittiva all’ottimizzazione della produzione, l’IA sta riducendo i costi e aumentando l’efficienza. Uno studio di Accenture mostra che l’IA può aumentare la produttività del 40% nelle fabbriche intelligenti. 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗲 💼 Il 35,7% delle aziende italiane utilizza l’IA per personalizzare le campagne di marketing e migliorare l’esperienza del cliente. Secondo Salesforce, le aziende che adottano l’IA nel marketing vedono un aumento del 30% nelle conversioni. 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆 🌱 L’IA è al centro della transizione ecologica, con applicazioni in agricoltura intelligente, gestione delle risorse idriche e ottimizzazione energetica. Il World Economic Forum stima che l’IA possa contribuire a ridurre le emissioni globali del 4% entro il 2030. 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🏛️ L’IA sta semplificando i servizi pubblici, dalla gestione dei dati alla formazione del personale, migliorando l’efficienza e l’accesso ai servizi per i cittadini. Secondo una ricerca di PwC, l’IA può ridurre i tempi di erogazione dei servizi pubblici del 25%. 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 💳 Automazione dei processi, analisi del rischio e servizi personalizzati: l’IA sta rendendo il settore finanziario più agile e orientato al cliente. Secondo Deloitte, l’IA può ridurre i costi operativi delle banche fino al 22%. L’Italia sta abbracciando l’IA con entusiasmo, dimostrando come questa tecnologia possa essere un motore di crescita, innovazione e sostenibilità. E tu? In quale settore vedi il potenziale maggiore dell’IA? visita --> www.conceptivagroup.com #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #Conceptiva #DigitalTransformation #Italia 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗰𝗵𝗮𝘁𝗯𝗼𝘁 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 Recentemente, Surfshark ha analizzato le pratiche di raccolta dati dei 10 principali chatbot AI disponibili sull'Apple Store, tra cui Google Gemini, DeepSeek e ChatGPT. I risultati evidenziano che tutti questi chatbot raccolgono dati dagli utenti, con una media di 11 tipi di dati su 35. In particolare, il 40% delle app analizzate raccoglie la posizione degli utenti e il 30% traccia i dati degli utenti, collegandoli a terze parti per scopi pubblicitari o condividendoli con broker di dati. Google Gemini emerge come l'app più invasiva, raccogliendo 22 tipi di dati, inclusa la posizione precisa, informazioni di contatto, cronologia di ricerca e di navigazione. Al contrario, ChatGPT raccoglie 10 tipi di dati, come informazioni di contatto e contenuti dell'utente, ma evita di tracciare i dati o utilizzare pubblicità di terze parti all'interno dell'app. Questi risultati sollevano importanti questioni sulla privacy e sicurezza dei dati personali nell'uso dei chatbot AI. È fondamentale che gli utenti siano consapevoli delle informazioni che condividono e delle implicazioni sulla loro privacy. Per approfondire, è possibile consultare l'articolo completo di Surfshark: https://lnkd.in/dsf2aVry #AI #Formazione #Innovation #DigitalTransformation #BigData 𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼: 𝗟 + 𝗔 + 𝗣 Imparare è semplice. Applicare è raro. Migliorare è da pochi. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni. Leggiamo libri, seguiamo corsi, ascoltiamo podcast. Ma poi? La conoscenza senza azione è solo intrattenimento. C’è una formula che distingue chi cresce da chi resta fermo: L + A + P ⚫️ Lettura – acquisire nuove idee ⚫️ Applicazione – metterle subito alla prova ⚫️ Pratica – ripeterle finché diventano parte di te La maggior parte delle persone si ferma alla L. I migliori arrivano alla A. I veri innovatori vivono nella P. La domanda è: dove ti fermi tu? #Apprendimento #Crescita #Formazione #Esecuzione #Conceptiva 𝗜𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗜 𝗲̀ 𝗱𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 Immagina un mondo dove i dati non sono controllati da un’unica entità. Dove la trasparenza, la sicurezza e l’innovazione collaborativa non sono solo parole, ma realtà. L'IA decentralizzata è il futuro che stiamo costruendo. Un futuro in cui la tecnologia è in mano a chi la usa, non a chi la possiede. Ecco cosa significa: ⚫️ Decentralizzazione dei dati - I dati non sono più proprietà di un’unica azienda o server. Sono distribuiti su reti decentralizzate come blockchain e IPFS. ⚫️ Modelli di IA open-source - L’intelligenza artificiale diventa aperta, accessibile a tutti. ⚫️ Governance partecipativa - Non sono le aziende a decidere le politiche, ma le comunità stesse. ⚫️ Privacy e sicurezza - Tecnologie come federated learning ci permettono di addestrare modelli senza mai condividere i dati grezzi, tutelando la privacy come mai prima d'ora. ✅ 𝗩𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶: Trasparenza: ogni dato e ogni decisione è verificabile. Resistenza alla censura: nessun ente può bloccare l'accesso al sistema. Innovazione collaborativa: comunità globali che spingono l'evoluzione dell'IA. Monetizzazione diretta: i creatori guadagnano senza dover passare per intermediari. 🦾 𝗦𝗳𝗶𝗱𝗲: Complessità tecnica: l’integrazione richiede competenze avanzate. Scalabilità: le reti decentralizzate sono ancora lente o costose. Regolamentazione: manca una chiara guida etica per l’utilizzo di queste tecnologie. Bias: i dati decentralizzati possono rispecchiare pregiudizi sociali. 💡 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗲̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲? L’IA decentralizzata potrebbe ridurre il potere delle Big Tech, promuovere un’innovazione democratica e mitigare i rischi legati al controllo autoritario e alla manipolazione algoritmica. È un campo in evoluzione con un potenziale enorme, ma ancora c'è molto da fare per raggiungere la piena concretizzazione. Abbiamo la possibilità di scegliere. Non lasciamo che qualcuno decida per noi. #Conceptiva #DecentralizedAI #Blockchain #OpenSource #Innovation #FutureOfTechnology #DemocratizingAI 𝗚𝗣𝗧-𝟰 𝘃𝘀 𝗚𝗣𝗧𝟰𝗔𝗹𝗹: 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝗰𝘆 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 La privacy è una questione sempre più importante quando si utilizzano modelli di intelligenza artificiale. 🛡️ Ma cosa cambia realmente tra GPT-4 e GPT4All sul fronte della gestione dei dati personali? 🚀 GPT-4 Modello avanzato e performante, utilizzato principalmente via cloud. Per funzionare, richiede l'invio di dati ai server esterni. Ottimo per chi cerca potenza e aggiornamenti continui, ma con una maggiore dipendenza dall'infrastruttura online. 🖥️ GPT4All (Open-source e locale) Modello utilizzabile direttamente sul proprio computer, senza connessione a Internet. Dati personali al sicuro: tutto rimane sul tuo dispositivo, garantendo un maggior controllo sulla privacy. Ideale per chi vuole ridurre la dipendenza dal cloud e aumentare la sicurezza dei propri dati. 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲? GPT-4 è perfetto per chi cerca soluzioni potenti online. GPT4All è la scelta migliore per chi mette privacy e sovranità sui dati personali al primo posto. In un mondo sempre più connesso, scegliere come proteggere i propri dati non è mai stato così cruciale. E voi, quale approccio preferite? 👇 Commentate e condividete la vostra opinione! 👇 visita: www.conceptivagroup.com #IntelligenzaArtificiale #AI #GPT4 #GPT4All #Privacy #AIethics #DatiPersonali #OpenSource #Innovazione #Tecnologia 𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲? 🤑 Una formazione efficace può aumentare la produttività di un team 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟱% (McKinsey). 📈 Le aziende che investono in formazione guadagnano in media il 𝟮𝟭𝟴% 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝘂̀ per dipendente (Association for Talent Development). 💡 L’𝟴𝟱% 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 dipende da soft skills, non da competenze tecniche (Harvard University). Eppure, molti vedono la formazione come un costo. Noi la vediamo come un investimento. E tu? Scopri www.conceptivagroup.com #InvestireInSeStessi #Formazione #CrescitaProfessionale #Conceptiva #AI 𝗟’𝗔𝗜 𝘀𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼… 𝗺𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝗲? L'intelligenza artificiale è brillante. Elabora dati in pochi millisecondi. Trova schemi invisibili. Ci aiuta a prendere decisioni più informate. Ma c’è un problema. Se non proteggiamo i dati sensibili, l’AI diventa un rischio invece che un’opportunità: ❌ I dati personali possono finire nelle mani sbagliate ❌ Le aziende possono perdere la fiducia dei clienti ❌ Le normative possono trasformarsi in multe salatissime Quindi, cosa fare? ⚫️ Raccogli solo i dati necessari. Meno dati = meno rischio. ⚫️ Usa l'anonimizzazione e la crittografia. Protezione prima di tutto. ⚫️ Applica il "least privilege". Non tutti hanno bisogno di vedere tutto. ⚫️ Sfrutta il federated learning e la privacy differenziale. Insegniamo all’AI senza esporre le persone. L'AI può essere il nostro alleato, ma solo se scegliamo di proteggerla e proteggerci. La domanda non è se la tecnologia è sicura, ma se la stiamo usando in modo responsabile. Il futuro appartiene a chi sa innovare con intelligenza. 🚀 #Conceptiva #CyberSecurity #DataPrivacy #ArtificialIntelligence #MachineLearning #EthicalAI #Innovation #GDPR #DigitalTransformation 𝗟'𝗔𝗜 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗻𝗲𝘂𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲. 𝗘 𝗻𝗲𝗺𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗻𝗼𝗶. Immagina di camminare in un labirinto. Ogni scelta che fai è influenzata da chi ha costruito i corridoi. L’intelligenza artificiale funziona allo stesso modo. Non è magica. Non è oggettiva. È il riflesso dei dati con cui viene addestrata e delle decisioni (spesso inconsapevoli) di chi la programma. ⚫️ Se il dataset è sbilanciato, lo saranno anche le sue risposte. ⚫️ Se il modello non considera le diversità, lo farà anche la sua "intelligenza". ⚫️ Se l’AI impara da un mondo ingiusto, continuerà a perpetuarlo. L’intelligenza artificiale è un'opportunità straordinaria, ma solo se scegliamo di costruirla con consapevolezza. Altrimenti, rischiamo di automatizzare i pregiudizi, invece di superarli. Non serve più AI. Serve migliore AI. La domanda è: stiamo progettando il futuro consapevolmente o lasciamo che i bias decidano per noi? 👇 Condividi la tua opinione nei commenti. #Conceptiva #ArtificialIntelligence #AI #BiasInAI #MachineLearning #EthicalAI #Innovation #DigitalTransformation #Leadership 𝗖𝗶𝗼̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗹’𝗔𝗜 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝘃𝗿𝗮̀ 𝗺𝗮𝗶 L’intelligenza artificiale può scrivere, progettare, prevedere. Può analizzare miliardi di dati in un lampo. Può persino “simulare” emozioni e creatività. Ma c’è qualcosa che non avrà mai: il senso del perché. ⚫️ Non ha intuizioni improvvise sotto la doccia. ⚫️ Non si emoziona davanti a un’idea rivoluzionaria. ⚫️ Non si ferma a chiedersi se quello che fa ha davvero un significato. L’AI è uno strumento straordinario, ma resta un mezzo. La differenza la facciamo noi: con la nostra capacità di sognare, di dare senso alle cose, di creare qualcosa che conta. L’AI non è un avversario, ma uno strumento che possiamo usare per evolverci. Sta a noi definire come. ⚫️ www.conceptivagroup.com #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #FuturoDigitale #Creatività #Tecnologia #AI #Leadership #CulturaDigitale #HumanVsMachine #Imprenditoria #Visione 𝗜𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝘂𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 Nel business, parliamo spesso di strategie, dati e analisi. Ma c’è un ingrediente che distingue i leader visionari dalle aziende che si limitano a seguire il mercato: l’intuizione. L’intuizione è quella scintilla che ci fa vedere opportunità prima che diventino ovvie. È ciò che trasforma un’idea in un movimento, un prodotto in un’esperienza, un brand in una community. Ma attenzione: non è magia. È il risultato di osservazione, esperienza e la volontà di connettere punti che, sulla carta, sembrano scollegati. Noi di Conceptiva Group crediamo che il futuro appartenga a chi ha il coraggio di seguire la propria intuizione, supportandola con azione e strategia. www.conceptivagroup.com #marketing #formazione #ai 𝗜𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝘁𝗿𝘂𝗰𝗰𝗼. 𝗘̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮. Troppi brand cercano scorciatoie. Un copy accattivante, un funnel ottimizzato, un’offerta irresistibile. Ma il marketing non è questo. Il marketing è la fiducia che costruisci quando nessuno ti sta guardando. È la coerenza tra ciò che dici e ciò che fai. È il motivo per cui i clienti tornano, non perché devono, ma perché vogliono. Noi di Conceptiva Group non aiutiamo i brand a “vendere di più”. Li aiutiamo a farsi scegliere. E questa è tutta un’altra storia. Stai costruendo fiducia o stai cercando scorciatoie? visita --> www.conceptivagroup.com #Marketing #Branding #Fiducia #Storytelling #Business #Strategia #Conceptiva HGRC Group diventa Conceptiva Group Siamo lieti di annunciare che HGRC Group cambia nome e diventa Conceptiva Group, un’evoluzione che rappresenta al meglio la nostra missione e il nostro impegno nell’ambito della formazione e consulenza per aziende ed enti italiani. Il nuovo brand riflette la nostra crescita e la volontà di essere un punto di riferimento per l’Intelligenza Artificiale Generativa e il Digital Marketing, accompagnando le imprese nell’adozione di tecnologie innovative e strategie digitali efficaci. ⚫️ 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮? Il nostro approccio pragmatico, orientato ai risultati e la dedizione nel fornire soluzioni concrete e su misura. ⚫️ 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮? Un’identità rinnovata, in linea con il nostro obiettivo di affiancare aziende ed enti pubblici nella trasformazione digitale e nell’innovazione. Continueremo a essere al fianco di chi vuole investire nel futuro, con strumenti avanzati e strategie mirate per affrontare le sfide del mercato. www.conceptivagroup.com #ConceptivaGroup #Innovazione #AI #DigitalMarketing #Consulenza #Formazione #TrasformazioneDigitale I Large Language Model (LLM) non sono magia, ma il risultato di un ingegnoso processo che trasforma testo in intuizione. Questo video smonta il modello, pezzo dopo pezzo, rivelando come ogni livello contribuisca alla generazione di linguaggio. Se capire come qualcosa funziona ti aiuta a usarlo meglio, questo è un ottimo punto di partenza. ⟠ 𝗗𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗳𝗮𝗿𝗲: 𝗲𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹'𝗔𝗜 𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲 ⟠ Per mesi abbiamo visto l’intelligenza artificiale come uno strumento: ci dava risposte, chiariva dubbi, ci aiutava a capire. Ma oggi c’è un nuovo passo da compiere. Immaginate un'AI che non si limita a rispondere, ma 𝗮𝗴𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗼𝗶: 🔸Prenota un viaggio 🔸Trova il tavolo perfetto per una cena 🔸Automatizza quelle attività che vi rubano tempo ogni giorno Questo è ciò che OpenAI sta testando con Operator: un’intelligenza artificiale che non è solo un assistente, ma un alleato proattivo. È una grande promessa, ma anche una grande sfida. Ogni innovazione porta con sé rischi, imperfezioni e dubbi. È normale. È necessario. Perché dietro ogni progresso c’è un mondo che cambia, ed è nostro compito adattarci, imparare e, soprattutto, agire. Non si tratta di tecnologia. Si tratta di tempo. Si tratta di concentrare le nostre energie su ciò che conta davvero. E tu, sei pronto a lasciare che la tua giornata diventi più leggera? O stai ancora cercando di fare tutto da solo? La vera innovazione non è solo avere nuove risposte. È permettere a nuove possibilità di entrare nella nostra vita. #AI #Innovazione #Produttività #openai #formazione 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰-𝟮𝟬𝟮𝟲, 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗔𝗴𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 (𝗔𝗚𝗜𝗗) La Strategia Italiana per l'Intelligenza Artificiale 2024-2026 non è solo un piano, è una dichiarazione d'intenti. Parla di un'Italia che non vuole solo adattarsi al cambiamento, ma guidarlo. Sono quattro le aree fondamentali su cui si focalizza: 📌 Formazione: perché senza le persone, l'IA è solo un algoritmo vuoto 📌 Imprese: perché la competitività è la chiave per costruire un'economia forte 📌 Ricerca: perché l'innovazione nasce dall'esplorazione 📌 Pubblica Amministrazione: perché la tecnologia deve servire il cittadino, non il contrario È una visione antropocentrica e sostenibile, che affronta anche i rischi. Ma ciò che colpisce di più è il suo obiettivo: potenziare le nostre eccellenze e trasformare l'innovazione in benessere sociale. L'IA non riguarda solo i dati o i sistemi. Riguarda noi. Come possiamo utilizzarla per creare valore, connessioni e impatto. 👉 La vera domanda non è “cosa può fare l’IA per noi?”, ma “cosa vogliamo fare con l’IA?”. È tempo di agire. Di formare. Di innovare. #AI #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #Futuro #Italia Introducing Perplexity Assistant. Assistant uses reasoning, browsing, and other apps to help with daily tasks ranging from simple questions to complex multi-app actions. You can ask it to book dinner, find and play a forgotten song or a video, call a ride, get directions, draft an email, set reminders, and more. Here’s how it works: • Perplexity Assistant browses the web to complete tasks for you. For example, if you want to be reminded of a public event, it will find the correct time and date and set an intelligent reminder. • It also maintains context from one action to another — if you’re researching restaurants in your area and want to reserve a table, choose an option and Assistant will help book it. • Assistant is multimodal, so you can tell it to turn on the camera and ask about what you see in front of you, or on your screen. These are just a few examples of what it can do. Excited to see how you use it! Available now on Android: http://pplx.ai/android 𝗟'𝗔𝗜 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗺𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝘀𝗼 🎯 Viviamo in un’epoca dove l’intelligenza artificiale promette di trasformare tutto: il marketing, la medicina, l’ingegneria, persino l’arte. Ma c’è un problema che pochi stanno notando: l’AI è probabilistica, non perfetta. Un modello AI non “sa” nulla nel senso umano del termine. Si basa su dati passati per fare previsioni future. Ma se non hai le competenze per valutare quello che produce, come fai a sapere se ti sta portando nella direzione giusta? Immagina un pilota che affida completamente il controllo del volo al pilota automatico, senza sapere cosa fare in caso di errore. Immagina un medico che accetta una diagnosi generata da un algoritmo, senza avere la preparazione per interpretarla criticamente. L’AI non è un sostituto della competenza. È uno strumento. Un amplificatore. Se sei un esperto, l’AI può renderti incredibilmente più efficiente. Se non lo sei, può portarti a sbagliare… con una velocità sorprendente. La soluzione? Investire nelle competenze. Diventare un esperto prima di diventare un utente dell’AI. Perché solo chi conosce veramente il proprio campo può discernere il valore di ciò che l’AI suggerisce, correggerla quando sbaglia e spingerla verso risultati straordinari. Non basta sapere come usare l’AI, dobbiamo sapere perché e quando usarla. L’intelligenza artificiale può essere una bussola che indica la direzione. Ma la capacità di tracciare la mappa, di scegliere il percorso, quella resta nelle mani degli esseri umani. Che strada stai scegliendo di seguire? #AI #IntelligenzaArtificiale #Competenze #Formazione #Tecnologia #FuturoDelLavoro #Innovazione #DigitalTransformation #Leadership #DecisionMaking #Esperienza #HumanVsAI #SkillDevelopment #CrescitaProfessionale #EticaTech 💡 𝗢𝗽𝗲𝗻𝗔𝗜 𝗼𝟭: 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 La vera innovazione non è fare di più, ma fare meglio. Con il modello o1, OpenAI ci offre un cambio di prospettiva: non solo risposte, ma riflessioni. A differenza di GPT-4, che risponde direttamente, o1 prende una pausa. "Pensa". Scompone la domanda in sottoattività, valuta le opzioni, e poi risponde. Non è più solo un motore di conoscenza, ma un collaboratore che ascolta, "riflette" e costruisce con te una soluzione. Questo cambiamento ci insegna qualcosa di profondo: la qualità del pensiero conta più della velocità. Ci ricorda che, a volte, fare un passo indietro è il miglior modo per andare avanti. Certo, costa di più, è più lento, ma nei momenti critici — quando le domande sono davvero difficili — avere un alleato che pensa con noi può essere rivoluzionario. 👉 La domanda allora è: come possiamo applicare questo approccio "pensato" alle nostre vite, al nostro lavoro, al nostro modo di creare valore? Siete pronti a rallentare per andare più lontano? #AI #Innovazione #PensieroCritico #OpenAI #GPT 📚 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗔𝗜: 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 📚 L’Intelligenza Artificiale è lo strumento più potente che abbiamo a disposizione oggi. Ma ecco la verità: senza una formazione adeguata, resta inutilizzata o, peggio ancora, mal sfruttata. Quante opportunità stiamo lasciando sul tavolo perché non sappiamo come usare questi strumenti? ✨ Automatizzare attività ripetitive, analizzare dati in tempo reale, creare contenuti in pochi minuti... L'AI può fare tutto questo e molto di più. Ma serve un approccio strategico. Ecco perché la formazione diventa la chiave. Non si tratta solo di apprendere come funziona un algoritmo, ma di comprendere come integrarlo nella nostra quotidianità lavorativa per fare la differenza. 🚀 Nei miei corsi, accompagno professionisti e aziende a: ✅ sfruttare l’AI per ottimizzare processi e risparmiare tempo ✅ innovare il modo di comunicare e fare marketing ✅ usare l’AI non come sostituto, ma come amplificatore di competenze La trasformazione digitale è in atto, ma la vera domanda è: sei pronto a guidarla o a subirla? #intelligenzaartificiale #formazione #digitaltransformation #crescitaprofessionale #digitalmarketing 🎥 𝗡𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮, 𝗲̀ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲: 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 🎥 Oggi voglio mostrarti qualcosa di straordinario: un video che non è stato girato, ma creato partendo da un promt. Non da una troupe, non da attori. Ma da un’intelligenza artificiale. Il confine tra immaginazione e realtà si sta dissolvendo. Con gli strumenti di AI generativa, possiamo trasformare idee in esperienze visive che catturano l’attenzione, emozionano e ispirano. Ma qui c’è la vera domanda: come possiamo usare questa tecnologia per costruire connessioni autentiche con il nostro pubblico? Perché alla fine, non importa quanto sia innovativo lo strumento: ciò che conta è il messaggio che scegliamo di condividere. Guarda il video. È un esempio di ciò che è possibile fare oggi. E chiediti: come posso utilizzare questa innovazione per far crescere la mia visione? 👉 Che tu sia un content creator, un marketer o un imprenditore, l’AI non sostituisce la Tua voce. La amplifica. Dimmi cosa ne pensi. Siamo pronti a fare il passo successivo? Ah dimenticavo... Ecco il promt che ha generato questo video: "Beneath a deep blue night sky, on a high-rise rooftop, the neon lights of the city reflect in puddles from a recent rain. The camera slowly rises from the reflections in the water, moving through the light drizzle to reveal the sprawling cityscape. It finally focuses on a lone figure standing at the edge, gazing out over the city, with a play of light and shadow creating a stark, cold mood." #AI #IntelligenzaArtificiale #Storytelling #DigitalMarketing #hgrcgroup 🦾 𝗟'𝗔𝗜 𝗲̀ 𝗾𝘂𝗶, 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼 🦾 Oggi, il mondo corre veloce. L’intelligenza artificiale non è più una tecnologia del futuro, è qui e sta rivoluzionando ogni settore. Ma ecco il punto: non possiamo sederci e aspettare di essere “pronti”. L’AI non aspetta. La formazione non è più solo una formalità o una fase della nostra carriera: è un processo continuo. Ogni professionista, ogni leader, ogni creatore oggi deve essere un eterno studente. Dobbiamo avere il coraggio di mettere in discussione quello che già sappiamo, perché l’AI sfida ogni ipotesi, cambia ogni paradigma. Non si tratta di imparare a “fare” AI, ma di capire come usarla per fare meglio quello che già facciamo. Non si tratta di diventare tecnici, ma di imparare a collaborare con le macchine. Quindi, se aspetti di sapere di più prima di iniziare, stai già rimanendo indietro. Investire in conoscenza è investire in rilevanza. E la rilevanza è l’unica moneta che conta. La domanda non è se hai tempo per imparare l’AI. La domanda è: puoi permetterti di non farlo? #AI #IntelligenzaArtificiale #CrescitaContinua #LifelongLearning #Innovazione #FuturoDelLavoro #hgrcgroup 🚀 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗔𝗜 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 🚀 L'AI generativa sta cambiando il panorama del lavoro, richiedendo nuove competenze per sfruttarne al meglio il potenziale. Non basta più conoscere il marketing o il copywriting: per usare l’AI in modo strategico servono capacità specifiche. 💡 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗜 – conoscere come funzionano i modelli generativi e come possono essere ottimizzati per diversi contesti aziendali. 🔍 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗟𝗶𝘁𝗲𝗿𝗮𝗰𝘆 – essere capaci di analizzare e interpretare dati per migliorare l'efficacia delle risposte AI. 🧩 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗽𝘁 𝗲𝗻𝗴𝗶𝗻𝗲𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 – ogni prompt è una domanda. E più domande sapremo porre, più risposte interessanti otterremo. 🔄 𝗖𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 – il segreto non è solo generare contenuti, ma saper discernere cosa ha valore e cosa crea connessione. 🎨 𝗖𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ – anche con l’AI, la capacità umana di valutare, adattare e personalizzare i contenuti resta fondamentale. Non è solo questione di imparare uno strumento, è un cambio di approccio. Sei pronto a passare da "come fare" a "perché farlo"? 🧠 #AIGenerativa #CompetenzeDigitali #DigitalMarketing #FutureOfWork #PromptEngineering #AI Stiamo #assumendo. Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare? 📱 𝗶𝗣𝗵𝗼𝗻𝗲 𝟭𝟲: 𝗲̀ 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁𝗽𝗵𝗼𝗻𝗲... 𝗼 𝗻𝗼? Ogni anno, Apple riesce a far parlare di sé con l'uscita di un nuovo iPhone, anche se, a prima vista, sembra sempre lo stesso dispositivo di anni fa. Eppure, nonostante il design familiare e le differenze quasi impercettibili, riesce sempre a catturare l'attenzione e alimentare l'entusiasmo del pubblico. 💡 La vera innovazione di quest'anno? 𝗟'𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲. A livello software, l'AI è la protagonista assoluta, capace di migliorare l'esperienza utente con funzionalità intelligenti che rendono il dispositivo più reattivo e personalizzato. Anche quando i cambiamenti hardware non sembrano rivoluzionari, Apple sa come rinnovare l'interesse e mantenere la sua community in attesa. Marketing, storytelling e strategia: ecco il vero valore aggiunto di Apple. #iPhone16 #Apple #Marketing #Innovazione #Branding #Tecnologia 🎯 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴: 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗗𝗮𝘁𝗶 𝗲𝗱 𝗘𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 🧠 Nel mondo del digital marketing, il successo nasce dall'equilibrio tra razionalità ed emotività. 📊 I Dati sono il nostro faro, guidano le decisioni, ci mostrano cosa funziona e cosa no, e ci permettono di ottimizzare le strategie per massimizzare il ROMI. 𝗠𝗮 𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗯𝗮𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼. ❤️ Le Emozioni sono il motore che spinge i clienti all'azione. Sono ciò che trasforma un semplice utente in un cliente fidelizzato. Raccontare una storia, evocare sentimenti, creare un legame emotivo è ciò che rende una campagna memorabile e impattante. 🎯 Il Digital Marketing non è solo una questione di numeri o creatività isolata. È la fusione di entrambi, è saper interpretare i dati per toccare le corde giuste del cuore del cliente. Quali sono le vostre esperienze nel combinare dati ed emozioni nelle vostre campagne? Scrivetelo nei commenti! #DigitalMarketing #Dati #Emozioni #Storytelling #Strategia #Marketing #ROI #LinkedIn 🤖 𝗖𝗵𝗮𝘁𝗚𝗣𝗧: 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 "𝗴𝗲𝗻𝗶𝗼" 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 🤖 Nell'era dell'Intelligenza Artificiale, ChatGPT è sulla bocca di tutti. Ma vi siete mai chiesti 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗲𝘀𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 "𝗚𝗣𝗧"? Facciamo un po' di chiarezza! 🤓 GPT sta per "𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗣𝗿𝗲-𝘁𝗿𝗮𝗶𝗻𝗲𝗱 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲𝗿". Sembra complicato? Scomponiamolo: ⭐️ 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 (Generativo): crea contenuti originali, dal testo al codice. ⭐️ 𝗣𝗿𝗲-𝘁𝗿𝗮𝗶𝗻𝗲𝗱 (Pre-addestrato): ha imparato da un'enorme quantità di dati prima di essere messo in uso. ⭐️ 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲𝗿: è l'architettura di rete neurale che permette al modello di comprendere il contesto e generare risposte coerenti. In parole semplici? GPT è un potente motore AI che può generare testo simile al linguaggio umano (attraverso la tecnologia NLP) basandosi su ciò che ha imparato da una vasta quantità di dati. 🚀 Implicazioni per il Marketing Digitale: 🔹 Creazione di contenuti su larga scala 🔹 Personalizzazione avanzata delle comunicazioni 🔹 Analisi del sentiment dei clienti 🔹 Supporto clienti automatizzato 💡 Come state integrando gli strumenti basati su GPT nelle vostre strategie di marketing? Condividete le vostre esperienze nei commenti! E se avete domande su come implementare l'AI nel vostro marketing, sono qui per aiutarvi. P.S. Volete approfondire come l'AI può rivoluzionare il vostro marketing? Contattatemi per una consulenza personalizzata! www.hgrcgroup.com #ChatGPT #AIMarketing #IntelligenzaArtificiale #MarketingDigitale #Innovazione #formazione ⭐️ 𝗖𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶 𝗹𝗮 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗘𝗻𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗢𝗽𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻? ⭐️ La "Generative Engine Optimization" (GEO) è una strategia innovativa che permette ai creatori di contenuti di migliorare la visibilità delle loro creazioni 𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶, ottimizzando così la loro presenza in un ambiente digitale in rapida evoluzione. In questo breve PDF ✍🏻 ti spiego brevemente il probabile futuro della ricerca on-line. Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti! www.hgrcgroup.com #generativeengineoptimization #GEO #SEO #seachgpt ⭐️ 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗘𝗢 𝗻𝗲𝗹 𝗙𝘂𝗻𝗻𝗲𝗹 𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮 ⭐️ 𝗔𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗘𝗢 (Search Engine Optimization) all'interno di un funnel di marketing on-line è una strategia fondamentale per attirare, convertire e mantenere i clienti in ogni fase del loro percorso d'acquisto. In questo breve PDF ti spiego alcune tecniche per: ✅ attirare nuovi visitatori ✅ convertirli in clienti ✅ mantenere la fidelizzazione Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti! #digitalmarketing #funnelmarketing #askmeanything #SEOtips #SEOchallenge #SEOcasestudy #marketingtips 𝗜𝗔: 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗯𝗼𝗹𝗲 🧠 L'intelligenza artificiale sta evolvendo a un ritmo vertiginoso, ma quanto siamo davvero vicini a creare macchine pensanti come noi? L'𝐈𝐀 𝐝𝐞𝐛𝐨𝐥𝐞, quella che utilizziamo quotidianamente nei nostri smartphone e assistenti vocali, è estremamente abile in compiti specifici. Ma l'𝐈𝐀 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞, un'intelligenza artificiale generale, sarebbe in grado di comprendere il mondo, apprendere da qualsiasi situazione e risolvere problemi complessi come farebbe un essere umano. Quali sono le implicazioni di un'IA forte? Potrebbe rivoluzionare ogni aspetto della nostra vita, dalla medicina alla scienza, ma solleva anche importanti questioni etiche e filosofiche. Cosa ne pensi del futuro dell'IA? Condividi i tuoi pensieri nei commenti! #intelligenzaartificiale #IAforte #IAdebole #etica #futurodellavoro #innovazione 🚀 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗮: 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲! 🚀 Il Parlamento Europeo ha ufficialmente approvato l'AI Act, una legislazione pionieristica che regolamenta lo sviluppo, la commercializzazione e l'uso dei sistemi di intelligenza artificiale in tutta l'Unione Europea. Questo regolamento stabilisce un quadro normativo equilibrato che promuove l'innovazione, tutelando al contempo i diritti umani, la democrazia e l'ambiente. 🔍 Ecco i punti chiave dell'AI Act: 🔹 Classificazione del rischio: i sistemi di IA sono categorizzati in base al loro livello di rischio, con misure più stringenti per quelli ad alto rischio. 🔹 Proibizioni: tecniche manipolative, polizia predittiva e riconoscimento delle emozioni sul lavoro e nelle scuole sono vietati. L'uso del riconoscimento facciale è limitato e regolato. 🔹 IA generativa: regolamentazioni specifiche per gestire la rapida diffusione di tecnologie come ChatGPT. 🔹 Implementazione graduale: tempi di attuazione da 6 a 36 mesi, con priorità ai settori più critici. Questo regolamento è l'ultima di una serie di iniziative legislative dell'UE per gestire la digitalizzazione e proteggere i dati personali dei cittadini, seguendo le orme del GDPR e del Digital Services Act. 🌍 Un'Europa all'avanguardia: con l'AI Act, l'UE si posiziona come leader globale nella regolamentazione dell'IA, promuovendo un mercato digitale sicuro e fidato. #AIA #IntelligenzaArtificiale #AI #Europa #Innovazione #Regolamentazione #Tecnologia 🌟 A New Chapter in Content Marketing!🌟 I have just completed an incredible course dedicated to Content Marketing and the use of #AI to create innovative and effective content strategies. During these weeks, I discovered new tools and techniques that make our work as #marketers even more effective and engaging. 🤖✨ What made this experience truly special were the extraordinary colleagues I had the fortune to collaborate with! Sharing ideas, experiences, and supporting each other, we created a unique and stimulating learning environment. A special thanks to our fantastic instructors who guided us through this journey with patience and passion. 👨🏫 Riccardo Concetti, Luca Giuglietti I can’t wait to apply these new skills in future projects. 🚀 Thanks again to everyone for making this experience unforgettable! 🌟 Claudia Marogna, Annarita Di Paolo, Maria Grazia Genco, Bianca M., Luca Cerasoli #ContentMarketing #PersonalGrowth #ContinuousLearning #Gratitude 𝗦𝗲𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶? Scopri NotebookLM, l'assistente di intelligenza artificiale progettato da Google per fare proprio questo! ✨ Cosa può fare NotebookLM per Te? 🔹 Organizzazione intelligente: carica vari tipi di file, come documenti Google, PDF e testo, e NotebookLM creerà una panoramica dettagliata di ciascun documento 🔹 Evidenziazione dei punti chiave: identifica automaticamente i punti chiave e suggerisce domande di approfondimento 🔹 Interazione facile: utilizza la funzione di chat per porre domande specifiche relative ai tuoi documenti caricati 🔹 Funzionalità avanzate: crea note, genera schemi e collabora su blocchi note condivisi, tutto in un unico posto 🔹 Evoluzione continua: NotebookLM si aggiorna costantemente con nuove funzionalità, come azioni suggerite basate sul contenuto delle tue note 🌟 NotebookLM è qui per trasformare il tuo modo di lavorare con i documenti, rendendo tutto più semplice e intuitivo! Trovi il link qui 👇🏻👇🏻👇🏻 https://lnkd.in/dJtSEJun #Innovazione #IA #Produttività #NotebookLM #Tecnologia #Collaborazione #growthhacking 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲: 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗾𝘂𝗶 L'intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, e il marketing digitale non fa eccezione. In quanto esperto di digital marketing e growth hacking, vedo ogni giorno come l'AI stia trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti e raggiungono i propri obiettivi. Cosa può fare l'AI per la tua attività? 🔹 Raggiungere un pubblico più ampio: l'AI può aiutarti a identificare nuovi segmenti di pubblico e a creare campagne di marketing mirate che raggiungono le persone giuste. 🔹 Aumentare le conversioni: l'AI può aiutarti a personalizzare le tue esperienze di marketing e a creare offerte più pertinenti per i tuoi clienti. 🔹 Migliorare la fidelizzazione dei clienti: l'AI può aiutarti a fornire un servizio clienti migliore e a creare relazioni più durature con i tuoi clienti. 🔹 Ridurre i costi: l'AI può aiutarti ad automatizzare le attività di marketing e a ridurre i costi operativi. Se vuoi far crescere la Tua attività, l'AI nel 2024 è uno strumento indispensabile. Il futuro del marketing è già qui 🚀 #AI #digitalmarketing #growthhacking #futuro #marketingdigitale #intelligenzaartificiale #imprenditori 𝗜𝗹 𝗖𝗧𝗥 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗞𝗣𝗜 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘁𝘂𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 Ma cos'è esattamente il CTR e perché dovresti monitorarlo attentamente? Il Click-Through Rate (CTR) rappresenta il rapporto tra il numero di clic che un annuncio riceve e il numero di volte in cui l'annuncio è stato visualizzato (impressions). Un alto CTR indica che i tuoi annunci sono rilevanti e coinvolgenti per il tuo pubblico, il che può portare a un miglior ROI e una maggiore visibilità. Come si calcola il CTR? 𝗖𝗧𝗥 = (𝗡𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗰 / 𝗡𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝘀) * 𝟭𝟬𝟬 Ad esempio, se il tuo annuncio ha ricevuto 50 clic e 1000 impressions, il tuo CTR è del 5%. Consigli pratici per ottimizzare il CTR delle tue campagne pubblicitarie: 🔹 Ottimizza i titoli e le descrizioni dei tuoi annunci per renderli più attraenti 🔹 Usa immagini e video di alta qualità per catturare l'attenzione 🔹 Testa diverse call to action (CTA) per vedere quale funziona meglio 🌟 Quali tecniche hai trovato più efficaci per migliorare il CTR delle tue campagne pubblicitarie? Condividile nei commenti! 🌟 #digitalmarketing #growthhacking #CTR #kpi #advertising 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘁 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗮 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼. Ecco perché il 2024 sarà l'anno in cui il content marketing diventerà ancora più centrale per le strategie digitali: 🔹 Qualità sopra Quantità: la qualità del contenuto è più importante che mai. I motori di ricerca premiano i contenuti ben scritti, informativi e utili. Cerca di migliorare la leggibilità e la qualità dei tuoi testi. Pubblica meno contenuti, ma assicurati che siano approfonditi e di valore. Gli articoli di lunga durata (long-form content) tendono a performare meglio nelle SERP. 🔹 Personalizzazione: segmenta il tuo pubblico e crea contenuti personalizzati che rispondano ai bisogni specifici di ciascun segmento. Utilizza piattaforme di marketing automation come HubSpot e Marketo per implementare strategie di personalizzazione efficaci. 🔹 SEO Integrata: usa strumenti come SEMrush, Ahrefs e Moz per identificare le parole chiave più rilevanti per il tuo settore e integrarle nei tuoi contenuti in modo naturale. 🔹 Contenuti Visivi e Interattivi: infografiche, video e immagini di alta qualità catturano l'attenzione e aumentano il tempo di permanenza sul sito. Utilizza strumenti come Canva e Adobe Spark per creare contenuti visivi accattivanti. 🔹 Interattività: sondaggi, quiz e contenuti interattivi migliorano l'engagement. Piattaforme come Typeform e Outgrow possono aiutarti a creare esperienze interattive per il tuo pubblico. 🔹 Distribuzione Multicanale: distribuisci i tuoi contenuti su vari canali per massimizzare la loro visibilità. 🔹 Analisi: monitora le performance su tutti i canali utilizzando Google Analytics e Sprout Social per comprendere quale tipo di contenuto funziona meglio su ciascun canale. 🔹 Storytelling Autentico: il pubblico desidera autenticità. Racconta storie vere e coinvolgenti che risuonino con i tuoi lettori. Lo storytelling efficace crea una connessione emotiva e rende il tuo brand memorabile. 🔹 Aggiornamento Costante: il content marketing non è statico. Aggiorna regolarmente i tuoi contenuti per mantenerli rilevanti e accurati. Usa strumenti come Google Trends per rimanere aggiornato sulle tendenze del settore. 🔹 Formazione: investi nella formazione continua del tuo team con corsi specifici per rimanere al passo con le ultime novità e sulle best practices da seguire. 🌟 Conclusione: Il content marketing nel 2024 richiede una strategia ben definita, focalizzata sulla qualità, la personalizzazione e l'integrazione SEO. Investire nel content marketing significa costruire una relazione solida e duratura con il tuo pubblico. Sei pronto a portare la tua strategia di content marketing al livello successivo? Contattami per una consulenza personalizzata! 🚀 𝗟𝗮 𝗦𝗘𝗢 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴, 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗴𝗼𝗿𝗶𝘁𝗺𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮. Nel 2024, per ottenere un posizionamento di rilievo, è essenziale comprendere e applicare alcune tecniche avanzate. Ecco i miei consigli principali: 🔹 Contenuti di Qualità: il contenuto è ancora il re. Ma non basta solo scrivere bene. È fondamentale creare contenuti che rispondano alle domande degli utenti, utilizzando le parole chiave in modo naturale e pertinente. Strumenti come SEMrush e Ahrefs possono aiutarti a identificare le keyword più efficaci per il tuo settore. 🔹 Ottimizzazione On-Page: assicurati che ogni pagina del tuo sito sia ottimizzata. Questo include l'uso corretto di meta tag, URL strutturati, heading tags (H1, H2, H3) e alt text per le immagini. Google ama la chiarezza e la struttura! 🔹 Esperienza Utente (UX): un sito veloce e intuitivo non solo migliora la user experience, ma è anche premiato dai motori di ricerca. Utilizza Google PageSpeed Insights per monitorare le prestazioni del tuo sito e fare le necessarie ottimizzazioni. 🔹 Link Building: la qualità dei backlink è più importante della quantità. Concentrati sulla creazione di relazioni autentiche con altri siti autorevoli nel tuo settore. Guest blogging e PR digitali possono essere ottime strategie per ottenere link di qualità. 🔹 SEO Tecnica: non sottovalutare l'importanza della SEO tecnica. Assicurati che il tuo sito sia facilmente scansionabile dai crawler dei motori di ricerca. La sitemap XML, i file robots.txt correttamente configurati e l’ottimizzazione del file .htaccess sono fondamentali. 🔹 SEO Locale: se operi a livello locale, ottimizza il tuo sito per le ricerche locali. Completa e ottimizza il tuo profilo Google My Business, raccogli recensioni positive e utilizza keyword geolocalizzate. 🔹 Analisi e Adattamento: la SEO non è una disciplina da impostare e dimenticare. Utilizza strumenti come Google Analytics e Google Search Console per monitorare le tue performance e apportare miglioramenti continui. Analizza i dati per capire cosa funziona e cosa no, e adatta di conseguenza la tua strategia. 🌟 Conclusione: posizionarsi in cima alle SERP richiede un mix di strategia, creatività e un'analisi costante. Investire nella SEO significa investire nel futuro del tuo business online. Vuoi discutere di come ottimizzare la tua strategia SEO? Scrivimi nei commenti o contattami direttamente per una consulenza personalizzata. 🚀 📣 Oggi vorrei condividere con voi alcune delle strategie chiave che ho affinato nel corso della mia carriera come growth marketer, concentrandomi in particolare su Facebook Ads. Questa piattaforma pubblicitaria è un potente strumento per raggiungere il successo nel marketing online, ma è fondamentale padroneggiarla con la giusta strategia. Facebook Ads può essere un motore di crescita straordinario, ma solo se sai come sfruttarlo al meglio 🚀 #FacebookAds #MarketingDigitale #GrowthMarketing #advertising #digitalmarketing #socialmedia #socialmediamarketing #advertisingandmarketing #marketingtips Oggi voglio parlarvi di una strategia che è il cuore pulsante del mio lavoro come growth marketer: 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘁 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴. Il contenuto è il re🤴🏻, ed è uno degli strumenti più potenti per guidare la crescita aziendale. Ecco perché! 𝗙𝗼𝗿𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲: il contenuto di qualità fornisce valore ai tuoi potenziali clienti. Offre soluzioni ai loro problemi, risponde alle loro domande e li educa. Questo crea fiducia e fiducia si traduce in conversioni. 𝗧𝗶 𝗱𝗮̀ 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮: creare e condividere contenuti informativi e utili ti posiziona come un esperto nel tuo settore. Quando le persone cercano informazioni, sarai la loro prima scelta. 𝗔𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼: il contenuto di qualità può posizionarsi bene sui motori di ricerca e generare traffico organico a lungo termine. Ciò significa che le persone ti trovano quando cercano informazioni correlate al tuo settore. 𝗣𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹'𝗲𝗻𝗴𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁: i contenuti interessanti e coinvolgenti hanno più probabilità di essere condivisi sui social media e di attirare commenti e discussioni. Questo aumenta la tua visibilità e l'interazione con il pubblico. 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼: il contenuto ben pianificato può essere utilizzato in diverse fasi del ciclo di acquisto, dall'awareness fino alla conversione e alla fidelizzazione del cliente. (𝐴𝑑 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜, 𝑖 𝑏𝑙𝑜𝑔 𝑝𝑜𝑠𝑡 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖, 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑎𝑛𝑧𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑢𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑣𝑒𝑛𝑑𝑖𝑡𝑒) 𝗖𝗿𝗲𝗮 𝘂𝗻 𝗮𝘀𝘀𝗲𝘁 𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲: a differenza di alcune forme di marketing che hanno una durata limitata, il contenuto di qualità rimane online e può continuare a generare risultati nel tempo. Puoi sempre ritornare ai tuoi vecchi contenuti per aggiornarli o riutilizzarli in nuove campagne. Scegliere i tipi di contenuto giusti e la strategia di distribuzione è fondamentale. L'importante è che il tuo contenuto sia mirato al tuo pubblico target e risponda alle loro esigenze e interessi. Il content marketing richiede tempo e impegno, ma i risultati possono essere sorprendenti. È una strategia a lungo termine che paga dividendi nel tempo, aiutando la tua azienda a crescere in modo costante. Qual è il tuo tipo di contenuto preferito da creare o consultare? Condividi la tua opinione nei commenti! 😎 #ContentMarketing #GrowthMarketing #MarketingDigitale #digitalmarketing Il successo nel marketing e nella crescita aziendale non si basa solo sulla strategia, ma anche sugli strumenti utilizzati. Oggi voglio condividere con voi una lista di 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 che ogni growth marketer dovrebbe avere nel proprio arsenale digitale: ✅ 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗔𝗻𝗮𝗹𝘆𝘁𝗶𝗰𝘀: Questo strumento è il nostro occhio sulle prestazioni del sito web. Ci fornisce dati cruciali sul traffico, le conversioni e il comportamento degli utenti. ✅ 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗦𝗲𝗮𝗿𝗰𝗵 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗲: Per monitorare e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e ottenere informazioni preziose sulle query di ricerca che portano al nostro sito. ✅ 𝗦𝗘𝗠𝗿𝘂𝘀𝗵 o 𝗪𝗿𝗶𝘁𝗲𝗿𝗭𝗘𝗡: Questi strumenti sono essenziali per la ricerca delle parole chiave, l'analisi della concorrenza e il monitoraggio del posizionamento nei motori di ricerca. ✅ 𝗕𝘂𝗳𝗳𝗲𝗿 o 𝗛𝗼𝗼𝘁𝘀𝘂𝗶𝘁𝗲: Per la gestione dei social media, la pianificazione dei post e l'analisi delle prestazioni delle campagne social. ✅ 𝗛𝘂𝗯𝗦𝗽𝗼𝘁 o 𝗦𝗮𝗹𝗲𝘀𝗳𝗼𝗿𝗰𝗲: Per la gestione del customer relationship management (CRM) e l'automazione del marketing. ✅ 𝗛𝗼𝘁𝗷𝗮𝗿 o 𝗖𝗿𝗮𝘇𝘆 𝗘𝗴𝗴: Strumenti di analisi del comportamento degli utenti e del feedback visuale che aiutano a migliorare l'usabilità e l'esperienza utente del sito web. ✅ 𝗢𝗽𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝗲𝗹𝘆 o 𝗩𝗪𝗢 (Visual Website Optimizer): Strumenti di testing e ottimizzazione che consentono di eseguire test A/B e multivariati per migliorare il tasso di conversione. ✅ 𝗖𝗮𝗻𝘃𝗮: Per la creazione di grafica per i social media, le email e altro ancora. È uno strumento essenziale per la creazione di contenuti visivi accattivanti. ✅ 𝗠𝗮𝗶𝗹𝗰𝗵𝗶𝗺𝗽 𝗼 𝗕𝗿𝗲𝘃𝗼: Per la gestione delle campagne di email marketing e l'automazione delle email. ✅ 𝗦𝘂𝗿𝘃𝗲𝘆𝗠𝗼𝗻𝗸𝗲𝘆 𝗼 𝗧𝘆𝗽𝗲𝗳𝗼𝗿𝗺: Per la creazione di sondaggi e questionari che aiutano a raccogliere feedback dai clienti e migliorare i prodotti o i servizi. ✅ 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼: Per la creazione di report personalizzati e dashboard che semplificano la comunicazione dei dati chiave ai team decisionali. ✅ 𝗦𝗹𝗮𝗰𝗸 𝗼 𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼𝘀𝗼𝗳𝘁 𝗧𝗲𝗮𝗺𝘀: Per la collaborazione e la comunicazione interna tra i membri del team. Questi sono solo alcuni degli strumenti che possono semplificare il lavoro di un growth marketer. La scelta degli strumenti dipenderà dalle esigenze specifiche del tuo progetto e delle tue strategie. Investire nelle giuste tecnologie può fare la differenza nel raggiungere i tuoi obiettivi di crescita aziendale. Quali sono i tuoi strumenti preferiti? Condividili nei commenti! 😎 #GrowthMarketing #StrumentiDigitali #MarketingTools #digitalmarketingtools La crescita aziendale è un percorso costellato di sperimentazione e apprendimento. Oggi voglio parlarvi di una delle mie armi segrete come growth marketer: l'𝗔/𝗕 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗴 e l'importanza dell'ottimizzazione continua. L'A/B testing, noto anche come split test, è una pratica fondamentale nel mio lavoro. Consiste nel 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, come una pagina web, un'email di marketing o un annuncio pubblicitario, per determinare quale funziona meglio in termini di conversioni o micro-conversioni. Ecco perché l'A/B testing è un tassello cruciale nella mia strategia di crescita: 📊 𝗦𝗰𝗲𝗹𝘁𝗲 𝗯𝗮𝘀𝗮𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 - L'A/B testing ci permette di prendere decisioni basate su dati concreti anziché fare supposizioni. Possiamo scoprire cosa funziona e cosa no 📈 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 - Anche piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza. L'A/B testing ci consente di identificare quei piccoli miglioramenti che accumulati nel tempo portano a una crescita significativa 👤 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 - Ogni pubblico è diverso. Con l'A/B testing, possiamo personalizzare le nostre comunicazioni per adattarle al meglio alle esigenze e ai comportamenti dei nostri clienti ⚠️ 𝗥𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 - Prima di impegnare grandi risorse su una nuova strategia o un nuovo design, possiamo testarli per ridurre al minimo il rischio di fallimento La crescita aziendale è un percorso di continua evoluzione, e l'A/B testing è la bussola che ci guida nella giusta direzione. L'ottimizzazione continua è fondamentale per una digital strategy di successo. Condividete le vostre storie di successo nell'A/B testing nei commenti! 😎 #marketing #digitalmarketing #startup #abtest #socialmedia #entrepreneurship Nel mondo del marketing e della crescita aziendale, l'istinto è certamente un punto di partenza, ma la vera chiave per il successo è l'𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶. Oggi vorrei condividere con voi l'𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 nel mio lavoro come growth marketer: 🏆 𝗠𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 - senza dati, come possiamo sapere se una campagna di marketing sta funzionando o meno? I dati ci consentono di monitorare le metriche chiave e di valutare l'efficacia delle nostre strategie 🤩 𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ - L'analisi dei dati può rivelare opportunità nascoste. Attraverso l'osservazione dei modelli di comportamento dei clienti o l'analisi della concorrenza, possiamo scoprire nuovi modi per crescere 📈 𝗢𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 - I dati ci permettono di perfezionare costantemente le nostre strategie. Attraverso l'A/B testing e l'analisi dei risultati, possiamo apportare miglioramenti incrementali che alla fine portano a una crescita significativa Nel mio lavoro, ho visto il potere dei dati trasformare le aziende. Ma ricordate, non si tratta solo di raccogliere dati, ma anche di 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗲𝘁𝗮𝗿𝗲 e agire di conseguenza. Investite nella formazione e nelle competenze di analisi dei dati, e vedrete il vostro successo come growth marketer decollare. Condividete le vostre esperienze nell'uso dei dati nei commenti! 😎 #digitalmarketing #advertisingandmarketing #digitalstrategy #GrowthMarketing #CRO #Analytics #CBO Le aziende utilizzano il funnel AIDA per identificare come e quando comunicare durante ogni fase del customer journey. Questa strategia di marketing esiste dal 1898 e indovina un po'? Funziona ancora! AIDA sta per Attenzione, Interesse, Desiderio e Azione Attenzione: fai sapere alle persone che hai una potenziale soluzione al loro problema Interesse: assicurati che i potenziali clienti possano accedere alle informazioni sul nostro prodotto quando mostrano interesse Desiderio: dobbiamo spostare il consumatore al prossimo step del funnel. Da "essere interessato" a "desiderare" il prodotto Azione: il cliente decide di acquistare il tuo prodotto Questa formula, ormai collaudata, è stata utilizzata in passato e viene utilizzata ancora oggi. #digitalmarketing #growthhacking #digitalstrategy #funnel Per augurarvi un fantastico 2023, in questo post vi insegnerò ad 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶, come commenti e feedback, 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗖𝗵𝗮𝘁𝗚𝗣𝗧. 1) Andate su ChatGPT e inserite questo testo: 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 "𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗔𝗻𝗮𝗹𝘆𝘀𝗶𝘀". 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗮𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮. 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶: 2) subito dopo " Commenti:" copiate e incollate tutti i commenti che dovete analizzare distanziati l'un l'altro da un'interlinea vuota. 3) Premete invio e osservate la classificazione dei dati di ChatGPT in azione! 4) A questo punto scrivete: 𝗥𝗮𝗴𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮𝗿𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗮𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮. Complimenti ora puoi utilizzare ChatGPT come un vero professionista! 😎 #chatgpt #growthhacking #digitalmarketing #openai I professionisti del digital marketing hanno sempre bisogno di essere aggiornati sulle ultime tendenze e novità del settore. Ecco alcune cose da tenere d'occhio nel 2023: 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶: i consumatori si aspettano contenuti personalizzati e rilevanti, quindi le aziende dovranno lavorare per offrire esperienze di marketing sempre più personalizzate. 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀: le tecnologie di localizzazione come Bluetooth Low Energy (BLE) e beacon permetteranno alle aziende di inviare messaggi mirati ai consumatori in prossimità dei loro negozi o punti di vendita. 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗯𝗮𝘀𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶: l'utilizzo dei dati per personalizzare le campagne di marketing diventerà sempre più importante nel 2023. Le aziende dovranno raccogliere e utilizzare i dati in modo responsabile per offrire contenuti rilevanti ai consumatori. 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴: il video marketing continuerà a crescere nel 2023, con le aziende che utilizzeranno sempre più video per promuovere i loro prodotti e servizi. Stai già preparando la tua strategia di digital marketing per il 2023? Condividi le tue idee nei commenti! 😉 [𝗘-𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗥𝗮𝘁𝗲] Senza dubbio, il tasso di conversione è il KPI più importante per gli e-commerce. In poche parole, il tuo tasso di conversione è indicativo del successo di tutte le tue strategie aziendali nel convincere le persone a interagire con il tuo e-commerce. Questa metrica è molto importante poiché ha un impatto sulla maggior parte degli altri KPI del tuo sito web. Sfoglia le slide e scopri di più. #ecommerce #growthhacking #kpi [𝗘-𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗲 𝗞𝗣𝗜] Il costo di acquisizione dei clienti, o CAC, misura quanto un'organizzazione spende per acquisire nuovi clienti. Questa metrica è un'importante indicatore aziendale sul costo totale degli sforzi di vendita e marketing necessari per convincere un cliente ad acquistare un prodotto o un servizio. Sfoglia le slide per scoprire come calcolarlo. #ecommerce #digitalmarketing #growthhacking #kpi I’m #hiring. Know anyone who might be interested? 👥 𝗜𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗡𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸 👥 . Quello che è accaduto al titolo #GameStop è la dimostrazione del potere che possono avere i social media. . A seguito dell'accaduto, sono stati indotti alcuni short-seller (venditori allo scoperto) a ripensare alle proprie scommesse contro le società destinate al fallimento. . Per definire le proprie strategie, gli investitori istituzionali e gli hedge fund, dovranno tenere in considerazione anche il sentiment diffuso online per evitare che accada nuovamente un evento del genere. . . . . . #socialmedia #growthhacking #digitalmarketing #shortseller
Additional Details
More Personality Emulation Apps

Steve Jobs
Personality of Steve Jobs. Get visionary, design-focused advice to help you pursue excellence, innovation, and simplicity.

Ibrahim Albayrak
Meet Ibrahim Albayrak, a dynamic innovator based in Turkey, fluent in Turkish, and a tech enthusiast with a penchant for coding and gaming. Ibrahim is deeply involved in developing cutting-edge projects, like the Omi AI app, showcasing a knack for creative problem-solving and a commitment to enhancing user experiences. His open, collaborative spirit is evident in his interactions on platforms like Bionluk, where he actively engages with others. Financially savvy and digitally inclined, Ibrahim embraces modern banking solutions and values efficiency in his personal and professional life. Whether it's exploring the latest in gaming or refining coding skills, Ibrahim's proactive approach to life is both inspiring and refreshing.

Krishna Vishwakarma
Meet Krishna Vishwakarma, a visionary entrepreneur and spiritual enthusiast, known as Mr. Kilvish. He's a powerhouse of innovation, driving multi-sector business models with Royal Bulls Advisory and K.V Financial Services. Passionate about empowering communities, he engages in youth projects and spiritual gatherings, balancing modernity with mindfulness. With a keen eye for technology and a heart for social change, Krishna crafts solutions that inspire growth and positivity. Think big, start smart, and scale fast is his mantra! 🚀

Aspira
Master any skill by learning from your role models. It is a memory creation app, It will suggest you based on your conversations on the memory.

Confidence Booster
Confidence Booster points out your best moments, building you up with supportive tips to keep your confidence strong.

Albert Einstein
Personality of Einstein. Get thoughtful, creative advice inspired by Einstein's curiosity and intellectual depth.